Si dice che le occasioni nascano dagli incontri e possiamo dire che per E-Ground è stato effettivamente così: un progetto che germoglia dall’incontro di cinque professionisti con esperienze lavorative diverse e complementari.
Siamo tutti motivati dall’ambizione di voler sviluppare un progetto di valore nel territorio che ci ha dato i natali, che stupisce e meraviglia il mondo intero per bellezza e fascino, il Salento.
La nostra è una terra caratterizzata da mille contraddizioni e sono proprio queste la sua vera ricchezza; dona frutti generosi che raccogliamo e utilizziamo per produrre estratti naturali per il benessere esteriore ed interiore del corpo.
Per estrarre i fitocomplessi dalle nostre piante utilizziamo l’estrazione mediante ultrasuoni, tecnica pulita e BIO che sfrutta l’azione esclusivamente meccanica esercitata dall’onda d’urto prodotta dalle onde sonore. Si ottiene così la rottura dell’architettura della matrice vegetale e la disintegrazione della membrana cellulare, realizzando così la fuoriuscita dei principi attivi che si solubilizzano nel solvente inserito nell’impianto.
Dalla primavera 2022 arricchiranno con colori e profumi la nostra campagna. Calendula, lavanda, portulaca, passiflora...
E-Ground, grazie all’impegno dei suoi fondatori e alla collaborazione con enti di ricerca, mette in campo tutte le sue energie per la tutela del territorio, l’innovazione di prodotto e la valorizzazione delle colture autoctone.
Dalla ricerca si passa subito all’applicazione pratica in azienda con campi sperimentali che permettono di sviluppare in breve tempo un piano di applicabilità in settori diversi e tecnologicamente avanzati.
Il risparmio idrico, la tutela delle biodiversità e il rispetto dell’ambiente sono alla base di ogni processo aziendale.
Le colture studiate sono quelle dell’areale mediterraneo e presenti da secoli sul territorio dove e-ground ha costruito la sua azienda immaginandola, da sempre, come un laboratorio a cielo aperto. Le essenze coltivate e quelle presenti nei campi sperimentali sono la base per lo studio e la progettazione di nuovi prodotti non solo agricoli ma imprescindibilmente naturali.
Abbracciare il sistema produttivo locale richiede fissare degli standard produttivi e qualitativi a garanzia dei valori fondanti del distretto e, quindi, dei consumatori. Un progetto che muove il nostro lavoro in direzione di un disciplinare di produzione teso al rispetto dell’ambiente e alla valorizzazione dei prodotti.
Crediamo negli infiniti benefici che gli elementi naturali possono donare per la cura e il benessere del corpo.
Mossi da questa idea, abbiamo dato vita a diversi progetti, con l’obiettivo di sviluppare cicli produttivi, completamente autosufficienti, a chilometro zero, all’interno della nostra azienda agricola e in prossimità di questa.
COME SI COMPONE LA NOSTRA AZIENDA